Eliminare i costi di invenduto producendo solo quanto realmente richiesto dal mercato: questa la sfida che ci siamo posti quando per la prima volta ci siamo immaginati la VaryBook, la prima macchina al mondo in grado di confezionare libri con formato e spessori diversi sulla stessa linea di stampa, in un unico passaggio produttivo.
Il primo sistema al mondo per il confezionamento di libri con formato e spessore variabile in un unico run di stampa: è così che abbiamo ideato le specifiche della Varybook. Grazie a questa macchina unica nel suo genere, abbiamo potuto rivoluzionare il concetto di Book of One, per poter proporre a tutti gli editori del mondo una soluzione in grado di
Eliminare il concetto di “fuori catalogo”, e parallelamente, identificare nuove opportunità di business per i testi di nicchia;
massimizzare il ciclo di vita di ogni titolo,
avere minori costi decisionali, finanziari e gestionali.
Resume:
Mercato di riferimento
Editoria di varia, scolastica, universitaria e professionale;
Librerie, librerie on-line e biblioteche
Industry, per la produzione di manualistica e presentazioni;
Tour operators per la produzione di booklet-biglietto personalizzati;
Aziende del settore finance per la stampa di bilanci e prospetti.
Sfida/Challenge
Il progetto The Real Book of One propone con successo innovative soluzioni alle esigenze di un mercato maturo, come quello del libro, con l’apporto di un nuovo metodo produttivo industriale a basso costo conservando tutti i vantaggi di flessibilità dei processi artigianali.
Metodologia/Solutions
Coinvolgendo alcuni tra i più grandi produttori internazionali di apparecchiature industriali – come HP per la stampa e Tecnau per l’ingegnerizzazione del macchinario – abbiamo progettato il primo sistema al mondo in grado di confezionare contemporaneamente sulla stessa linea, fino a 800 libri/ora con formato e spessori diversi, in un unico passaggio produttivo.
Il sistema è in grado di gestire anche tutte le fasi di prestampa grazie alla piattaforma web Bronte Book Solution, in modo da razionalizzare ed automatizzare tutte le fasi di gestione delle commesse.
Benefici/Risultati
Duttilità e versatilità fanno di questo sistema la nuova frontiera del book on demand, rendendo possibile contemporaneamente ottenere:
Costo industriale anche sulla singola copia
Produzione in tempo reale e On Demand
Riduzione del time to market
Flessibilità di produzione (confezione di un libro diverso dall’altro)
Riduzione dei costi di logistica/distribuzione
Vantaggi per i nostri editori:
Riduzione del magazzino: produrre il numero esatto di libri richiesti dal mercato nel momento stesso in cui questo avviene («Print on sale»), un magazzino virtuale che si affianca a quello fisico, riducendone significativamente i costi di gestione
Riduzione dei costi di distribuzione: distribuendo le sole copie effettivamente richieste dal mercato, l’editore non deve gestire il trasporto dell’invenduto
Riduzione dei resi
Minore esposizione finanziaria
Riduzione della dipendenza da forecast e dei rischi
Possibilità di individuare nuove opportunità di business per testi di nicchia o poco conosciuti
Il motore in più:
Packaging on demand:
Sull’onda del successo del book of demand, nel 2015 abbiamo installato presso il nostro sito produttivo un macchinario che consente la creazione di scatole 3D on demand a partire da una bobina di cartone ondulato.
I vantaggi:
Packaging on demand: niente più stock e in più la stampa è realizzata in tempo reale
Flessibilità nei formati: scatole create su misura in base al prodotto da confezionare
No materiali di riempimento: il cartone viene avvolto direttamente sul prodotto nel formato corretto
Possibilità di inserire un documento o una fattura all’interno della scatola in modo automatizzato
Gestione intelligente della suddivisione degli ordini per tipologia di spedizione